
- Questo evento è passato.
Training di Self-Compassion con Shantam David Zohar
Febbraio 27, 2022 @ 00:00 – Settembre 11, 2022 @ 00:00

con Shantam David Zohar
Training di Self-Compassion
Compassione, Cura e Cura di Sé
Incarnare il Campo Compassionevole
ACCREDITAMENTO ECM PER LE PROFESSIONI SANITARIE
Questo training introduce i partecipanti a pratiche terapeutiche contemplative e ad abilità relazionali fondate su pratiche di compassione, auto-compassione e comunicazione consapevole. Facendo riferimento a insegnanti internazioni del calibro di Kristin Neff, Tara Brach, Paul Gilbert, Chögyam Trungpa e il Dalai Lama, verranno presentate, discusse, esemplificate ed esplorate le seguenti sette abilità:
1. PERCEPIRE, SENTIRE E PENSARE: gli elementi costitutivi dell’esperienza immediata e tangibile. Impareremo a identificarli e a rappresentarli in modo appropriato man mano che si presentano e si manifestano. Considereremo le parole del Buddha “qui c’è un corpo” come un antidoto pratico alle strategie dissociative così comuni alla condizione umana.
2. MODALITA’ DEL SE’ : il modo in cui ci percepiamo e rappresentiamo ha un effetto importante sul nostro benessere e sulla nostra capacità di contribuire al benessere degli altri. Studieremo tre stati del sé e considereremo i loro potenziali usi e abusi nel campo compassionevole e relazionale.
3. LA NARRATIVA CONSAPEVOLE: la pratica della consapevolezza ritarda la formulazione di narrazioni automatiche, fornendo così ai professionisti un prezioso spazio di quiete tra interazione e reazione condizionata. Esploreremo come poter infondere una presenza di cuore in questo prezioso spazio.
4. PERSEVERANZA SAGGIA: è una componente centrale in molte pratiche contemplative. Esploreremo i modi in cui ci facciamo carico delle cose nelle relazioni personali e d’aiuto. Quando è meglio sedersi e osservare e qual è il valore di seguire gli impulsi? Compassione significa sempre accettare di fare qualcosa per qualcun altro? Esiste un’alternativa abile e valida?
5. IMPATTO RELAZIONALE: il controtransfert somatico e la coscienza del testimone quali ingredienti chiave dell’eco relazionale. Come sapere cosa è mio e cosa è tuo? Quando questo discernimento sostiene la salute e il benessere e quando è invece un ostacolo alla connessione profonda e alla fiducia compassionevole?
6. INTUIZIONE MOTIVAZIONALE: cosa stiamo cercando di ottenere e cosa stiamo cercando di evitare ad ogni costo? Ponendoci questa domanda, impareremo a identificare il fondamento della nostra motivazione nel setting clinico e nelle nostre interazioni quotidiane, liberando così il nostro spirito affinché possa sentirsi connesso e possa prendersi cura.
7. CONTATTO COMPASSIONEVOLE: è stato definito come il tremolio del cuore in risposta al dolore e alla sofferenza. Incontreremo l’immagine del guerriero Shambala di Chögyam Trungpa e le sue implicazioni per il lavoro clinico e interpersonale.
Tutto questo ha importanti implicazioni per la psicoterapia e per tutte le relazioni di cura, il cui cuore è portare alla luce la brillante sanità e la presenza sacra e compassionevole di ognuno di noi. La compassione e l’auto-compassione si manifestano come pratiche relazionali all’interno della coscienza unitaria, dove il sé e l’altro non sono separati.
Questo training è progettato per offrire uno spazio sicuro per l’esplorazione di sé e per un’aperta condivisione. E’ un’opportunità unica per terapeuti di diversi ambiti, tra cui gli psicoterapeuti, i counselor, i professionisti della medicina complementare e ortodossa, i craniosacralisti, i danzaterapeuti, gli insegnanti di Yoga e per i praticanti degli approcci basati sulla mindfulness.
Accogliamo persone che desiderano partecipare per diversi motivi, che possono includere:
• Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Operatori della relazione e tutti i professionisti socio-sanitari (anche delle medicine complementari) che desiderano apprendere nuove competenze e acquisire crediti ECM;
• Professionisti della mindfulness che hanno il desiderio di apprendere pratiche di Compassione e auto-compassione da poter integrare nel proprio lavoro;
• Persone interessate alla crescita personale (non è necessario essere terapeuti per partecipare) che hanno il desiderio di coltivare maggiori capacità interpersonali e che sono interessate ad esplorare il legame tra benessere psicologico e spirituale;
Diamo il benvenuto a persone da tutte le tradizioni spirituali o da nessuna di esse: non si presume alcuna conoscenza concettuale preliminare.
Questo Training abilita da parte dell’Associazione Sati Mudita all’insegnamento di pratiche sulla compassione e sull’autocompassione da poter integrare nel proprio lavoro individuale e di gruppo, in particolare per tutti coloro che hanno completato il Foundation Training di Mindfulness in Relazione o che hanno altre formazioni significative nell’ambito della mindfulness.
Conduttore
Shantam David Zohar è co-fondatore e direttore del programma triennale di Terapia basata sulla Mindfulness presso l’Università Bar Ilan di Tel Aviv, il primo training esaustivo tenuto in una università israeliana dedicato a una esplorazione teorica, esperienziale e professionale della psicoterapia basata sulla Mindfulness. È anche fondatore e direttore di un training biennale di Movimento Autentico.
Zohar è un autore pluripremiato, studia e insegna pratiche di consapevolezza da venticinque anni. È professore associato presso l’Università di Tel Aviv, ove insegna un corso sulla Mindfulness nell’ambito della Laurea specialistica in Psicologia Clinica, ha uno studio privato di psicoterapia e tiene workshop sul Movimento Autentico e sulla pratica interpersonale della Mindfulness a livello internazionale.
Zohar ha conseguito una laurea in Studi Interdisciplinari all’Università di Naropa e un Master in Psicoterapia Core Process presso il Karuna Institute e la Middlesex University. È membro dell’Israeli Interdisciplinary Council for Psychotherapy.
Data e luogo
Il training si svolgerà in parte online e in parte in presenza. Include:
Tre giornate online nelle seguenti date:
- Domenica 27 febbraio
- Domenica 10 aprile
- Domenica 22 maggio
Un seminario residenziale che si svolgerà da giovedì 8 a domenica 11 settembre 2022 sul lago di Garda presso la bellissima Abbazia di Maguzzano a Lonato (BS).
Il training inoltre include anche la possibilità per i partecipanti di accedere gratuitamente ad alcuni incontri online con insegnanti nazionali e internazionali da 2 ore l’uno in cui si potranno approfondire alcuni ulteriori preziosi aspetti sulla compassione radicale, sulla compassione saggia e su temi inerenti alla consapevolezza.
Se desideri iscriverti ma fossi in difficoltà a partecipare al residenziale di settembre per favore scrivici a: segreteria@satimudita.com
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 975 euro più tessera associativa (clicca qui per maggiori informazioni sulla tessera associativa). Per iscrizioni entro il 30 novembre la quota di partecipazione è ridotta a 790 euro più tessera associativa, da versare tramite bonifico bancario a:
Associazione Sati Mudita
Iban IT83 E030 6909 6061 0000 0128 339
Bic BCITITMM
Causal: Nome e cognome – Compassion Training
Il costo di vitto e alloggio presso la struttura residenziale è di 70 euro al giorno da pagare in loco per camera singola con bagno oppure 50 euro al giorno in camera doppia con bagno vista lago.
Per info e iscrizioni: segreteria@satimudita.com
Trattamento dei dati personali